IS ANGULIASA DE PASCA
Is anguliasa de Pasqua tradizionalmente è un pane molto particolare ed elaborato, buono in quanto viene integrato il lievito madre, di varie forme, le più comuni sono: il pulcino, , la pavoncella, piccoli cestini con intagli a forma di frutta o floreali

Un’importante tradizione artigianale quella del pane in Sardegna, una vera e propria maestria artistica accompagnata in particolare dalla fantasia delle massaie e dagli strumenti giusti per decorarli.


IL SUO SIGNIFICATO
S’anguliasa oltre a essere un pane molto lavorato si presenta pure con un uovo sodo al centro, per la ricorrenza della Pasqua donare un uovo è un gesto di antiche origini, puramente simbolico, per i bambini in sostituzione dell’attuale uovo di Pasqua al cioccolato; Infatti in alcuni paesi lo chiamano appunto “sa pippia cun s’ou ” che significa ” la bambina con l’uovo ” non solo, per questo tipo di pane i bambini ne vanno ghiotti in quanto si presenta come una pasta dura con all’interno una mollica morbida e gustosa.

LA PASTA PER IS ANGULIASA DE PASCA
L’impasto è composto soltanto da semola farina sale ed infine il lievito madre, viene prima lavorato a mano, lasciato riposare. Dopodiché si iniziano a creare i pani Pasquali.